Richiesta di informazioni

Di quali attrezzature hai bisogno per la pallavolo indoor o outdoor?

Breve storia della pallavolo

La pallavolo rimane uno sport relativamente giovane.

La prima partita di pallavolo fu giocata alla fine del XIX secolo. Nel 1895, William G. Morgan voleva creare un nuovo sport adatto ai giovani uomini d'affari che trovavano il basket un po“ troppo aggressivo. Lo sport da lui ideato fu chiamato "pallavolo".“mintonette“. 

Il nome non rimase, ma lo sport della pallavolo crebbe e divenne sempre più popolare. 

In origine la pallavolo era un gioco da praticare solo al chiuso, mentre il beach volley è stato giocato per la prima volta in California negli anni '20 e la prima partita a due sulla spiaggia si è svolta nel 1930.

Oggi la pallavolo è giocata regolarmente sia da atleti d'élite che da appassionati dilettanti. 

  • Si stima che la pallavolo sia seconda solo alla pallacanestro per popolarità negli Stati Uniti.
  • 37 milioni di americani giocano attivamente a pallavolo
  • È anche uno degli sport più popolari al mondo, con 900 milioni di persone che vi partecipano a livello globale.

Un elenco di attrezzature e materiali per la pallavolo

Ecco un elenco del materiale e dell'attrezzatura da pallavolo necessari per giocare. 

  • Palloni da pallavolo
  • Pantaloncini da pallavolo
  • Magliette da pallavolo
  • Scarpe da pallavolo
  • Bretelle, manicotti e protezioni per la pallavolo
  • Campo da pallavolo
  • Rete e pali da pallavolo
  • Cartellini per la pallavolo

Palloni da pallavolo

I palloni da pallavolo si differenziano notevolmente a seconda che vengano utilizzati all'interno o all'esterno. 

Mentre i palloni da pallavolo da interno sono modellati insieme, quelli da esterno sono cuciti. In genere, i palloni da pallavolo da interno sono realizzati in pelle, mentre quelli da esterno sono solitamente realizzati in un materiale composito resistente all'acqua. 

Pantaloncini da pallavolo

I pantaloncini da pallavolo devono essere estremamente comodi e consentire di muoversi liberamente e senza restrizioni. 

L'elastan è un materiale super-estensibile, perfetto per i pantaloncini, e si consiglia di cercare pantaloncini con materiale traspirante per rimanere asciutti durante la partita. 

Maglietta da pallavolo

A seconda che si giochi al chiuso o all'aperto e delle condizioni climatiche, si può optare per la classica maglietta sportiva senza maniche o per una maglietta sportiva a maniche lunghe. 

Che siano con o senza maniche, le magliette da pallavolo hanno solitamente un numero sia sul davanti che sul retro e possono riportare anche il nome e il logo della squadra.

Scarpe da pallavolo

Scarpe da pallavolo hanno una suola in gomma e sono progettate per i movimenti laterali richiesti da questo sport. La parte centrale della suola è solitamente in schiuma, mentre la parte posteriore è più probabilmente in rete o in nylon. 

Per chi gioca a livello ricreativo, può essere sufficiente un normale allenatore di tennis.

Bretelle, manicotti e protezioni per la pallavolo

Le ginocchiere sono la protezione più importante per i giocatori di pallavolo. Poiché vengono colpiti molti palloni bassi, è necessario inginocchiarsi per raggiungerli. Contusioni e bruciature al pavimento possono essere comuni. 

Anche se le gomitiere non sono così importanti come le ginocchiere, molti giocatori le usano comunque per avere un'imbottitura supplementare quando si tuffano per tenere la palla da pallavolo in gioco. Anche i manicotti per le braccia vengono talvolta indossati per lo stesso motivo.

Lo stress e la tensione che la pallavolo può esercitare sul corpo possono essere particolarmente concentrati sulle caviglie. Gli infortuni alla caviglia sono tra i più comuni tra quelli che si verificano giocando a pallavolo, motivo per cui molti giocatori decidono di indossare cavigliere per avere un supporto aggiuntivo.

Campo da pallavolo

Un campo da pallavolo misura 60 piedi per 30 piedi ed è diviso da una rete posta sopra la linea centrale. 

Sul fondo di ogni lato del campo si trova la linea di servizio. Di fronte a questa, a tre metri dalla rete su entrambi i lati, si trova la linea d'attacco. 

Il campo può essere all'aperto o al chiuso e le superfici di gioco includono legno, piastrelle di gomma, erba o sabbia.

Rete e pali da pallavolo

Una rete da pallavolo ufficiale misurerà 32 piedi di lunghezza per 39 pollici di altezza. Per la pallavolo maschile sarà sospesa a otto piedi da terra, mentre per le donne sarà a sette piedi e quattro pollici. 

La rete è sostenuta da pali. I pali tipici delle reti da pallavolo misurano tra i 3,5 e i 4 metri di altezza. Realizzati in acciaio o alluminio, sono progettati per resistere alle sollecitazioni e alle tensioni nel corso della partita. 

Cartellini per la pallavolo

La pallavolo utilizza cartellini gialli e rossi. 

I cartellini gialli vengono emessi per avvertire i giocatori di una cattiva condotta, senza che venga applicata una sanzione. Il persistere di una cattiva condotta porta all'assegnazione di un cartellino rosso e all'applicazione di una sanzione. Questa può consistere nella perdita del punto da parte della squadra o nella perdita del servizio in caso di possesso. 

Se l'arbitro tiene in mano sia il cartellino rosso che quello giallo, si tratta di un'espulsione e il giocatore deve lasciare il campo per il resto della partita. 

Il kit da pallavolo perfetto per un perfetto allenamento di pallavolo

Speriamo che vi sentiate sicuri nella scelta del kit da pallavolo perfetto per godervi l'allenamento perfetto.

Si stima che ogni giocatore salti 300 volte durante una partita di pallavolo e che tutta questa corsa e questi salti aiutino a bruciare dalle 120 alle 178 calorie in appena mezz'ora di gioco agonistico.

Ci vediamo in campo?

Lasciate i vostri commenti

Commenti